- Torna indietro
La Chiesa di S. Agostino

- Mons. D. Giordano riferisce l’opinione dei PP. Domenicani ai quali apparteneva la Chiesa: secondo il P. Emera, nel suo alfabetico Agostiniano, la Chiesa fu fondata nel 1390, ma il P. Torello la crede più antica. Il convento fu soppresso da Innocenzo X con la Bolla Instauranda che ordinava l’abolizione dei piccoli conventi nel 1652 e fu unito al Seminario da poco fondato. I seminaristi vi restarono poco tempo, perché si trasferirono nei locali presso la Cattedrale. Verso il 1697, 27 luglio, monastero e chiesa con l’organo e le campane, furono ceduti alla Congrega del Soccorso, con l’onere di pagare al Seminario più di 270 ducati e fornire al cappellano del Seminario quanto era necessario per la celebrazione di oltre 78 messe, come dall’Istrumento del Notaio Conti e dalla S. Visita di quell’anno. (Da: Arminio De Monaco - "Teano - Chiese e Conventi").
|